Notizie del giorno
-
Lavoro
Pubblico impiego
Il dipendente comunale con mansioni superiori ha diritto alla corresponsione delle differenze retributive
È previsto il diritto al pagamento della differenza di retribuzione tra il trattamento economico iniziale designato per la categoria d'appartenenza rispetto a quello iniziale della categoria in cui è classificato il lavoratore
-
Lavoro
Previdenza
È possibile l’accesso alla pensione indiretta per il partner superstite e il figlio minore di una coppia omosessuale?
Le questioni sulla mancanza di accesso al trattamento previdenziale per le coppie omosessuali, prima della legge n. 76 del 2016, e sul riconoscimento della tutela previdenziale per i figli nati da maternità surrogata sono state sottoposte alle Sezioni Unite della Cassazione per un riesame approfondito.
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Sosta sulle strisce: in caso di querela di falso contro il verbale la moglie del trasgressore può essere ammessa come testimone
Il giudice non può escludere la credibilità del teste per il solo fatto che questi sia legato da vincoli familiari al ricorrente
-
Lavoro
Previdenza
Detenuto e senza lavoro: fondamentale la dichiarazione di immediata disponibilità per l'indennità di disoccupazione
Il beneficio deve essere concesso solo dalla data in cui viene presentata la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro. Questa regola si applica anche ai soggetti detenuti o internati
-
Finanza e tributi
Fiscalità trasparente
La procedura di collaborazione volontaria e la questioni sul potere impositivo
La dichiarazione dell'imposta nasce dalla comunicazione dell'offerta gratuita indiretta, fatta dalla persona interessata durante la procedura di collaborazione volontaria. Il periodo in cui l'azione di accertamento scade deriverebbe dalla dichiarazione fatta nel quadro della voluntary disclosure.
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Contratti: il cliente può accettare il preventivo attraverso la manifestazione di comportamenti concludenti
Il Consiglio dell'Ordine dei Commercialisti ha chiarito come procedere in situazioni legate all'accettazione di preventivi, alle pratiche di asseverazione e alla definizione dei compensi professionali