Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Diritto di visita dei genitori: rilevanti anche i vecchi episodi di violenza domestica
Necessario accertare con cura e sollecitudine il fondamento di tali episodi al fine di ricostruire il quadro complessivo della relazione familiare e valutare quindi il miglior interesse del minore
-
Obbligazioni e contratti
Antitrust
Sostenibilità ‘green’ fittizia: società multata
Grave una strategia di comunicazione ingannevole sulle caratteristiche e sull’impatto ambientale dei prodotti
-
Civile e processo
Immigrazione
Prassi estenuante per la domanda di protezione internazionale: censurata la Questura di Torino
A fronte di precisi dati di fatto, per i giudici è possibile parlare di condotta discriminatoria
-
Finanza e tributi
Agenzia delle Entrate
Utilizzo dei servizi on line: novità in materia di delega unica agli intermediari fiscali
A partire dall’8 dicembre 2025 i contribuenti potranno delegare, con un’unica comunicazione, gli intermediari all’utilizzo di uno o più servizi on line di Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle Entrate-Riscossione
-
Lavoro
Licenziamento
Cacciato il dipendente che è in congedo parentale ma porta avanti una propria attività d’impresa
Per i giudici è lapalissiana la gravità della condotta tenuta dal lavoratore. Rilevanti due dettagli: primo, il dipendente ha, durante un periodo di congedo parentale retribuito, svolto attività di compravendita di autovetture, in conflitto con le finalità per le quali era stato concesso il congedo; secondo, al lavoratore va anche addebitata la violazione dell’obbligo di comunicazione – alla società datrice di lavoro – dello svolgimento di altra attività professionale
-
Locazione e condominio
Spazi comuni
Vittoria per il bar: sì all’occupazione del portico condominiale con sedie e tavolini
Per i giudici la chiave di lettura è semplice: la proprietaria dell’immobile adibito a bar dalla conduttrice sta semplicemente massimizzando il proprio godimento sulla cosa comune (portici condominiali), senza in alcun modo alterarne la destinazione e senza impedire agli altri condòmini di farne parimenti uso