Notizie del giorno
-
Finanza e tributi
Imposta sulla pubblicità
Possibile catalogare la pluralità di messaggi come un unico mezzo pubblicitario
Irrilevante, precisano i giudici, il fatto che i messaggi non siano tutti collocati in un unico spazio o in un’unica sequenza
-
Locazione e condominio
Regolamento condominiale
Condominio: in mancanza di divieto specifico è possibile aprire una scuola di danza
Per il Tribunale il regolamento condominiale deve contenere divieti specifici che escludano l’uso dei locali commerciali per svolgere attività di danza. Le limitazioni generiche e poco chiare non vincolano i condomini.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Il risarcimento danni da illegittima sottoposizione a TSO
Il provvedimento che dispone il trattamento sanitario obbligatorio, annoverato tra quelli restrittivi della libertà personale, ha carattere decisorio ed incide sui diritti soggettivi dell'interessato, il quale non è però esonerato dal dimostrare l'esistenza di un danno ingiusto come conseguenza del trattamento subito.
-
Civile e processo
Separazione
La costituzione di diritti reali negli accordi di separazione
Le clausole che trasferiscono la proprietà di beni o diritti reali in un accordo di separazione consensuale o divorzio devono rispettare criteri chiave come l'identificazione catastale e le planimetrie. La mancanza di tali informazioni potrebbe provocare la nullità dell'accordo anche dopo l'omologazione
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Cumulabile le qualità di amministratore e di lavoratore di una stessa società di capitali
Fondamentale, però, accertare l’attribuzione di mansioni diverse da quelle proprie della carica sociale
-
Finanza e tributi
Accertamento fiscale
Illegittimo l’operato del Fisco se fondato esclusivamente su informazioni anonime
L’accertamento si fondava, nel caso specifico, sul rinvenimento, all’interno di un’abitazione privata, di un brogliaccio su cui era annotata una contabilità parallela, in nero